A circa 10 minuti da Casa Vacanze Valle Mira, sorge Piazza Armerina, una città ricca di storia, arte e cultura che incanta i visitatori con la sua atmosfera nobile e il suo patrimonio unico. Inserita tra le meraviglie dell’entroterra siciliano, Piazza Armerina è celebre in tutto il mondo per la Villa Romana del Casale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
La Villa Romana del Casale è una delle testimonianze più straordinarie della civiltà romana in Sicilia. I suoi mosaici policromi, perfettamente conservati, narrano scene di vita quotidiana, mitologia, caccia e sport, offrendo uno sguardo prezioso sulla cultura romana del IV secolo. Tra i più celebri, il “mosaico delle ragazze in bikini” è diventato un simbolo iconico a livello internazionale.
Piazza Armerina non è solo archeologia. Il suo centro storico, con chiese barocche, palazzi nobiliari e strade acciottolate, invita a passeggiare e scoprire angoli autentici della Sicilia più elegante. La Cattedrale di Maria Santissima delle Vittorie, che domina la città, offre una vista panoramica mozzafiato e rappresenta un esempio straordinario di architettura barocca siciliana.
Piazza Armerina è anche il palcoscenico di uno degli eventi storici più spettacolari dell’isola: il Palio dei Normanni. Ogni anno, dal 12 al 14 agosto, le vie della città si animano con oltre 600 figuranti in costume d’epoca che rievocano l’ingresso trionfale di Ruggero d’Altavilla nella città nel 1061, simbolo della liberazione cristiana dal dominio saraceno.
Il programma si apre con il Corteo Storico e la Consegna delle Armi, seguiti dalla Consegna delle Chiavi e culmina nella spettacolare Quintana del Saraceno, una giostra cavalleresca in cui i quartieri della città si sfidano per la conquista del Palio. Un evento ricco di emozione, fede e folklore che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutta la Sicilia e oltre.
Immersa in un paesaggio di boschi, colline e campi coltivati, Piazza Armerina offre anche numerose opportunità per chi ama la natura e il trekking. Nei dintorni si trovano aree naturali ideali per escursioni, picnic e momenti di relax lontano dal caos cittadino. Un perfetto equilibrio tra cultura e natura.